All’indomani della scadenza del
termine di presentazione delle opere, non posso fare a meno di esprimere la mia
grande soddisfazione per i risultati ottenuti. La quinta edizione del Premio
Vitulivaria – memorial Gerardo Teni, ha
infatti registrato una partecipazione al di là di ogni aspettativa e di questo
devo ringraziare veramente tutti i poeti e i narratori che hanno, ancora una
volta, creduto in questo Premio e gli hanno affidato i loro versi e le loro
pagine con entusiasmo e tanta, tanta passione. L’edizione del 2019 ha visto
aumentare il numero degli elaborati rispetto ai circa duecento presentati
nell’edizione del 2017 (i numeri precisi si avranno dopo la prima riunione
della commissione esaminatrice, ma si stima intorno ai quasi trecento) e,
soprattutto, ha rilevato, da una prima catalogazione delle opere giunte al
Comitato organizzatore, un’ampia partecipazione da parte delle scuole
secondarie di primo e secondo grado. Non posso che ringraziare calorosamente i
docenti coinvolti che, con professionalità, dedizione e competenza, hanno
condotto i loro studenti a mettersi in gioco in un ambito, quello poetico, che,
se non viene giustamente valorizzato, rischia di essere trascurato se non
addirittura sottovalutato. Una grande risposta si è avuta dagli autori in
prosa, con un alto numero di racconti che saranno esaminati da una Giuria
preposta e diversa da quella nominata per la poesia. Ciò che maggiormente mi
riempie di gratificazione è che tutto il successo del Premio letterario “Vitulivaria”
è stato raggiunto grazie agli sforzi e alla straordinaria collaborazione di
singole persone che hanno lavorato con una generosità infinita, senza godere,
ahimè del supporto della stampa locale che, salvo l’ottima diffusione operata
dal mensile QuiSalento ad opera del suo direttore Dario Quarta e del web
journal ViviCitt@News di Carmiano (http://www.vivicittanews.it/index.php/eventi/item/1001-vitulivaria-premio-per-aspiranti-poeti),non
ha dimostrato molto interesse alla divulgazione del Premio e alla sua ragione
d’essere in un territorio che presenta indubbiamente maggiori difficoltà di comunicazione
rispetto ad altri centri. Deve essere
detto, perché con il tempo proprio dalle carenze si può ripartire per essere
ancora più perfetti ed efficienti. La giuria sarò al lavoro già dai prossimi
giorni e presto verranno resi noti i nomi dei finalisti e di coloro che
riceveranno una menzione speciale. Un premio alla scrittura, ma anche un
riconoscimento alla funzione catartica della parola che, in questa quinta
edizione, si è accompagnata alla tematica antica dell’amore, costituendo un
armonioso intreccio che ha regalato un valore aggiunto al mondo dei sentimenti.
“Vitulivaria”, nel suo credo originario vuole affermare, nel suo
modesto contributo in campo poetico e letterario, la fede nella funzione
sociale e culturale della poesia e della scrittura più in generale e,
nonostante le difficoltà occasionali collegate all’organizzazione di un
concorso, persegue con costanza il cammino della scrittura ad ogni costo, per promuovere
il valore della funzione poetica in un momento in cui la comunicazione si
impoverisce di parole per arricchirsi di stereotipi. Un augurio allora a tutti
i numerosi poeti e scrittori che hanno accolto l’invito a camminare insieme
sulla strada della poesia!
lunedì 28 gennaio 2019
lunedì 7 gennaio 2019
PROROGATA SCADENZA AL 21 GENNAIO 2019
Una buona notizia per chi si sta affrettando a consegnare le proprie opere prima delle vacanze natalizie: il Comitato organizzatore del Premio Vitulivaria, tenendo delle numerose richieste pervenute e del periodo delle festività, ha ritenuto opportuno concedere una proroga di 15 giorni alla data di scadenza, inizialmente stabilita per il giorno 6 gennaio 2019, fissando al 21 gennaio 2019 la data definitiva di consegna delle opere.
Buona scrittura a tutti!
https://www.facebook.com/premioletterariovitulivariamemorialgerardoteni/
Iscriviti a:
Post (Atom)
Evidenza
Presentiamo la Giuria per la Narrativa
Presentiamo la Giuria per la Sezione Narrativa Il Comitato Organizzatore del Premio Letterario “Vitulivaria” ha definito i nominativi de...

-
Il nuovo anno comincia con il primo degli appuntamenti dell'Associazione: il convegno sui 150 anni dell'Unità d'Italia che sarà ...
-
Associazione culturale Viva Mente in collaborazione con la Scuola di Formazione AMadeuS presenta MusiCultura nel Temp(i)o R...
-
L’attesa è terminata: è finalmente online l’ottavo bando del Premio Letterario Nazionale “Vitulivaria – Memorial Gerardo Teni”. Questa e...